Poche parole

Su di me

Sono una psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico interpersonale iscritta alla sezione A dell’Albo dell’Ordine Psicologi della Toscana col numero 4832 del 08/03/2008.
Daniela Rigli psicologa psicoterapeuta

La mia attività

Oltre ad essere psicologa e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico interpersonale, dal 2005 al 2024 ho collaborato con l’Università degli Studi di Firenze, Scuola di Psicologia, svolgendo attività di orientamento e tutorato agli studenti universitari.

formazione

15 luglio 2002

Laurea in Psicologia (V.O.) indirizzo Lavoro e Organizzazioni presso Università degli Studi di Firenze

Tesi di Laurea in Teorie e Tecniche dei Test dal titolo: “Validità concorrente del 16 PF V edizione: confronto con l’Adjective Check List (ACL)”, relatore prof. Marco Giannini

15 luglio 2002

2 marzo 2004

Abilitazione alla professione di Psicologo

2 marzo 2004

3 luglio 2004

Attestato corso di perfezionamento (100 ore) in Valutazione e sviluppo delle risorse umane

tenuto presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze dal prof. Vincenzo Majer

3 luglio 2004

2004-2007

Pubblicazioni

  • Giannini, M., Di Fabio, A., Rigli, D., Bardotti, L. (2004). Strumenti per l’identificazione di variabili aziendalmente rilevanti: l’ACL e il 16 PF V edizione per la misura dei Big Five. Risorsa Uomo, 1.
  • Giannecchini, M., Rigli, D. (2005). Personality Traits, Interests and Academic Choice. 7th Alps-Adria Conference in Psychology. 2-4 giugno 2005, Zadar, Croatia. (Poster)
  • Giannecchini, M., Rigli, D. (2007). Tratti di personalità, interessi e scelta accademica. Primi dati su un campione di studenti di psicologia. Giornale Italiano di Psicologia dell’Orientamento (GIPO), 8.2. (agosto 2007)
2004-2007

8 Marzo 2008

Iscrizione albo A presso Ordine degli Psicologi della Regione Toscana n° 4832

8 Marzo 2008

14 Marzo 2013

Diploma di specializzazione quadriennale in psicoterapia ad orientamento psicoanalitico-interpersonale abilitante all’esercizio della professione

presso Istituto di Psicoterapia Analitica di Firenze “H.S. Sullivan” – Scuola riconosciuta dal MIUR con decreto 20 Marzo 1998 Gazzetta Ufficiale n. 92 del 21/4/98

14 Marzo 2013

Aforismario

"“La psicoterapia ha luogo là dove si sovrappongono due aree di gioco, quella del paziente e quella del terapeuta. La psicoterapia ha a che fare con due persone che giocano insieme.”"
Donald Woods Winnicott
“Infondere e mantenere la speranza è di importanza decisiva in tutte le psicoterapie.”
Irwin Yalom
“Solo la persona che ha fiducia in se stessa può fidarsi degli altri”
Erich Fromm